“questi sono i miei gioielli”

Così, secondo il famoso aneddoto , diceva Cornelia madre dei Gracchi, mostrando i suoi due figli ad una matrona romana che si era vantata con lei dei monili che indossava.

Un bambino oggi è uno status che poche donne vogliono farsi mancare. Ma il vero lusso non è procreare in sè, bensì avere il prezioso tempo da trascorrere con i propri bambini.

Lo sanno bene le mamme che, lavorando a tempo pieno, sono costrette a lasciare i loro piccini in custodia  ai nonni, ai nidi o alle babysitter, e che diventano il target di gioielli come questi. Gli stilizzati bambini-feticcio realizzati in diversi metalli preziosi e in diverse misure ( vale a dire, per tutte le tasche) consentono di non privarsi del tutto dell’orgoglio e della soddisfazione di essere madre: in ufficio, sul tram, in coda al supermercato, alle migliaia di altrimenti ignari osservatori, questi gioielli sono la prova della piu’ antica fra le tante “competenze” femminili : quella riproduttiva.

Un magro premio di consolazione!

La donna contemporanea porta in giro questi gioielli e silenziosamente dichiara ( non senza malinconia, o almeno cosi’ mi piace pensare): “Questi sono i miei figli.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s