Tag Archives: salute

Libertà per le gemelle (repost)

Un repost del 12 Maggio 2009 dal vecchio blog di Gradipo! Lo ri-pubblico dopo aver visto che finalmente se ne parla anche in Italia (qui).


braNon e’ politica.
 Uno studio medico e antropologico condotto da Sydney Singer e Soma Grismaijer nel 2004 ha esaminato oltre 4000 donne, rilevando che le donne che non indossano il reggiseno stanno meglio di salute. Per citare il dato piu’ illuminante, le donne che indossano il reggiseno 24 ore al giorno ( si’, pare che esistano! ) hanno un rischio di sviluppare  tumori al seno 125 volte piu’ alto delle donne che non lo indossano mai.

A quanto pare il reggiseno, specie se stretto, inibisce il corretto drenaggio linfatico dei tessuti. Questo  drenaggio e’ essenziale perche’ le cellule possano eliminare i prodotti di scarto e le tossine. Ne deriva un accumulo di sostanze tossiche nei tessuti.

Naturalmente tutti gli abiti stretti fanno male. Ma di tutti i tessuti il seno e’ uno dei piu’ a rischio, perche’ ricco di ghiandole e di vasi linfatici, ma anche di grasso: proprio il grasso corporeo e’ la destinazione finale della maggior parte delle pericolose  tossine ambientali .

questo link potete verificare come gli esperti di diagnosi e cura dei noduli fibrocistici al seno raccomandino di usare il reggiseno il meno possibile.

Il peggiore di tutti e’ il reggiseno col ferretto: il metallo in esso contenuto sarebbe colpevole di provocare una scorretta stimolazione dello stomaco e della cistifellea (qui i dettagli),oltre a fungere da antenna per le onde elettromagnetiche.

Veniamo ora alla parte interessante del post: le possibili contromisure.

-Abolire il reggiseno.

– Non comprare mai reggiseni troppo stretti.

– Comprare reggiseni senza ferretto.

– Togliere il ferretto dai vostri reggiseni e se proprio lo si sente indispensabile sostituirlo con una banda in plastica (un sito americano le vende qui, ma non ho idea dei costi di spedizione)

– Togliere il reggiseno non appena si arriva a casa. Cosi’ come i nostri mariti si levano la cravatta. Finiti i doveri sociali, tutti liberi di respirare!

Mio marito non ha mai usato la cravatta, ma io continuero’ ad usare il reggiseno fuori casa per vari, piu’ o meno ovvi, motivi. A casa pero’ non esiste motivo di rinunciare alla liberta’.

Chi ha il seno grosso obietta che stare senza reggiseno provoca dolore? Se cosi’ e’, e’ proprio a causa di una cronica infiammazione dei tessuti del seno: gli esperti di noduli fibrocistici promettono che il dolore sparira’ in pochi giorni, non appena i tessuti si saranno ossigenati.

L’ultima barriera da superare e’ quella della vanita’: non ci hanno sempre detto che stare senza reggiseno fa venire le tette cadenti? Ebbene, tutta l’informazione (empirica) che io abbia trovato in merito punta ad indicare che stare senza reggiseno non provoca affatto il seno cadente, ma al contrario favorisce una corretta postura della schiena, facendo lavorare i muscoli del busto. Inoltre la pelle, essendo libera di respirare, si tonifica e, nel tempo, si rilassa di meno. In barba ai pareri degli esperti.

E adesso non avete piu’ scuse!

c’è grasso e grasso

Quando veniamo al mondo nel nostro corpo è presente una notevole quantità di grasso bruno.

fat_baby

Diversamente dal grasso bianco, che è dannoso alla salute, il grasso bruno possiede interessantissime qualità salutari. Le sue cellule sono ricchissime di mitocondri e favoriscono la regolazione della temperatura corporea: in sostanza, grazie al grasso bruno il corpo è in grado di proteggersi dal freddo generando calore anche senza ricorrere al movimento. 

La presenza di una buona percentuale di grasso bruno è garanzia di efficienza metabolica e di salute generale. Aumentando questa percentuale e’ anche possibile perdere peso senza seguire alcuna dieta. Ma come si fa ad accrescere il numero di questi preziosi adipociti?

Innanzitutto, è necessario coprirsi il meno possibile. Non sto consigliando di prendere freddo, ma soltanto di abbigliarsi quel tanto che basta a proteggersi dalle basse temperature senza stare “al calduccio” . Il freddo deve solleticarci e farci venire voglia di muoverci! Se questo non succede, significa che siamo troppo coperti.

Un metodo efficacissimo per aumentare il grasso bruno è la doccia fredda, che deve essere effettuata a stomaco vuoto, durare almeno 30 secondi ed essere concentrata su schiena, spalle e collo -le zone nelle quali il nostro corpo produce e stocca queste cellule adipose.

Un altro metodo, un po’ meno drastico ma comunque efficace, è il bagno derivativo (piu’ info qui)

Nelle culture tradizionali è un uso frequente il bagno ghiacciato (come il nostro “Cimento” invernale) che spesso assume un carattere rituale e quasi iniziatico.

In conclusione, una sapiente e frequente esposizione al freddo è un caposaldo della nostra salute. E per i piccini? Vale lo stesso, naturalmente. Siete convinti che far prendere freddo al proprio bimbo sia una delle cose peggiori che un genitore possa permettere? E allora guardate qui!

Torta per l'Autunno

Inizia a fare freddo , e cosi’ abbiamo preparato una torta che è fra le nostre preferite. La Torta di Carrube  piace moltissimo ai bambini ed è molto digeribile, perchè non contiene glutine. E’ sorprendentemente simile alla torta al cioccolato, e la consistenza è simile a quella della famosa sachertorte, solo leggermente piu’ asciutta. Continue reading

Elogio della Carruba


E’ appena finita la pentolaccia del Carnevale, e gia’ i negozi espongono le uova di Pasqua…

Mi rendo conto che, nonostante le mie migliori intenzioni e decisioni, mia figlia trova il modo di mangiare cioccolato tutti i giorni!
Nel latte alla mattina, a merenda all’asilo, oppure offerto da una zia premurosa o da una commessa gentile.

Ma il cioccolato non fa bene!

Prima di tutto e’ un eccitante, ed i bambini non ne hanno affatto bisogno.

Se e’ vero che contiene flavonoidi ( sostanze antiossidanti), e’ bene ricordare che questi nutrienti ( che possono comunque essere ottenuti altrettanto e piu’ efficacemente mangiando verdura e frutta fresca) sono inattivati dalle proteine del latte , percio’ solo il cioccolato fondente ha proprieta’ benefiche; peccato pero’ che sia il piu’ ricco di sostanze stimolanti e di cannabinoidi ( proprio cosi’!), che danno dipendenza. Una vera e propria droga…come tutti sappiamo.

Percio’ “Il cioccolato fa bene all’umore” alla stessa maniera di un tiro di cocaina!

IL cacao, naturalmente amaro, non piacerebbe affatto ai bambini, e per questo viene reso dolce dall’aggiunta di latte in polvere, zucchero raffinato, sciroppo di glucosio o di fruttosio, e addizionato con aromi artificiali. Questi ingredienti lo rendono ulteriormente meno desiderabile.

La carruba invece e’ un frutto dal sapore naturalmente dolce. Ha proprio un gusto dolce, come se fosse gia’ zuccherata! E’ sicura ed adatta ai bambini.
Si ricava dai baccelli del carrubo, un albero nativo del Mediterraneo.

E’ ricca di minerali , ed essendo cosi’ dolce richiede l’aggiunta di minore quantita’ di zucchero quando viene usata per preparare dessert.

Una delle critiche piu’ frequentemente mosse alla carruba e’ quella di avere un sapore cattivo. Ma se prodotta correttamente ( e cioe’ non troppo tostata), la carruba in polvere e’ buonissima; persino piu’ buona del “vero” cacao!

inoltre i baccelli crudi, se potete trovarne ( nei negozi di frutta secca ben forniti) , sono deliziosi!

In commercio in Italia finora abbiamo trovato soltanto un tipo di carruba in polvere che ci soddisfi. Non voglio fare pubblicita’ , ma lo segnalero’ volentieri a chi volesse farmene richiesta via email.

Un link informativo che offre una interessante comparazione di Cacao e Carruba

difendersi dal cellulare

radiation

Secondo uno studio condotto su oltre 13000 bambini, l ‘uso del telefono cellulare in gravidanza aumenta del 54% il rischio di avere un figlio con problemi comportamentali (dettagli in lingua inglese qui)
Lo studio e’ stato effettuato su donne che utilizzavano il cellulare due o tre volte al giorno, ed i bambini sono stati seguiti fino all’eta’ scolare, periodo in cui eventuali problemi comportamentali risultano con maggiore evidenza.
I risultati dello studio hanno colto di sorpresa gli stessi ricercatori, fra cui Leeka Kheifets, UCLA (University of California, Los Angeles) , famoso per il suo scetticismo sulla pericolosita’ dell’uso del telefono cellulare.

Ma non è tutto: l’uso frequente del telefono cellulare puo’ causare nevralgie, cefalee ed infiammazioni dell’orecchio, ed è un fattore di rischio importante per il tumore al cervello ( l’incidenza sale del 50% per alcuni tipi di tumore), oltre a influire negativamente sul metabolismo cellulare e sulla qualità del seme maschile.

PRECAUZIONI FONDAMENTALI PER L’USO DEL TELEFONO CELLULARE

Non usare il cellulare o il cordless se sei incinta

Non permettere che i tuoi bambini ( < anni 14) usino il cellulare

Limita l’uso del cellulare e la durata delle chiamate allo stretto necessario

Non usare BlueTooth. Se vuoi usare un auricolare, cerca un auricolare Air Tube Headset , che conduce il suono fino al tuo orecchio, ma non le radiazioni. Assicurati che anche il cavo sia schermato.

Limita la tua esposizione al WiFi. Informati sull’uso del WiFi sul tuo posto di lavoro.

Usi il cordless? Scegli quelli a 900MHz, perche’ quelli in Gigahertz emettono onde continue e molto piu’ potenti.

Usa l’altoparlante anziche’ portare il cellulare all’orecchio. Questo e’ probabilmente il consiglio piu’ utile di tutti.

Usa il cellulare all’aperto piuttosto che all’interno di edifici. Usa il cellulare solo dove la ricezione e’ buona, perche’ quando non lo e’ il cellulare emette onde molto piu’ potenti.

Per approfondire. molti altri dettagli qui