Tag Archives: riciclo

Natale a Costo Zero n. 6

Nel tutorial di oggi, che puntualmente è in ritardo,  vi insegno a creare dei facili e bellissimi pomodori di stoffa.

Al lettore che dovesse storcere il naso perchè “il pomodoro  è un’idea poco natalizia”, ribatto che ha davvero poca fantasia!

Questi frutti cosi’ poco invernali sono originali decorazioni per l’albero, sul quale portano i colori caratteristici del Natale. Basterà un nastrino dorato a completare l’effetto.

In versione un po’ piu’ grande del reale, con cuciture rinforzate ed un bel sonaglio all’interno, puo’ essere regalato ad un bebè.

Un cestino di mini-pomodori sotto l’albero farà scoppiare di felicità i vostri piccoli cuochi.

Un’amica che ama il design lo accoglierà volentieri in casa sua come decorazione: oltre ad essere straordinariamente verosimile, il pomodoro è un regalo esteticamente irreprensibile.

Un’amica o una zia che ama cucire potrà sfruttarlo come puntaspilli.

Infine, in versione maxi puo’ diventare un originale cuscino per il divano: non ho ancora provato, ma non so quanto resisterò prima di sacrificare una maglietta rossa per creare un Pomodoro Gigante.

Prima di lasciarvi con il video , una piccola…

NOTA. Questa idea non è mia: non riesco a ritrovare il blog (penso americano) dal quale proviene. Chi la trova la linki! E’ così carina che l’autrice davvero ne merita i credits.

Natale a Costo Zero #5

Con la stessa tecnica della settimana scorsa oggi vi insegno a produrre delle magliette stampate a mano da regalare a Natale....così

Si parte da una t-shirt tinta unita o da un altro supporto in stoffa (come le originali mutande delle Titere ).

Con una patate, uno spelucchino e del colore da stoffa potete personalizzare la maglietta con una bella stampa a mano!

Dopo poca pratica stupirete voi stessi con risultati eccellenti e farete divertire i bambini, che, mentre voi lavorate,  stamperanno instancabilmente tutte le loro canottiere, e poi le vostre federe da cucina e tutti i vostri strofinacci…. ( vi ho parlato di quando sono andata a rispondere al telefono a metà del tutorial? No? Lasciamo perdere).

Questo è l’album – slideshow con le istruzioni passo passo per la vostra piccola stamperia casalinga!

[picasa width=”400″ height=”400″ autoplay=”0″ showcaption=”1″]https://picasaweb.google.com/105890107794289566462/StampaAManoSuTessuti[/picasa]

 

 

Natale a Costo Zero #2

La mia seconda proposta per i regalini di Natale autoprodotti potrebbe sembrarvi banale. Un’idea che fa molto anni ’70, forse troppo… A me però è piaciuta un sacco, e l’ho sfruttata in molti modi. Continue reading

Natale a Costo Zero #1

Chiacchierando con Cristina di SonoTuttiMiei mi sono accorta che da qui a a Natale il tempo è poco, e che bisogna mettersi all’opera!

Per i regali “grandi” bisogna mettere da parte un po’ di risparmi; invece, per non dilapidare le nostre finanze in pensierini da pochi euro senza per questo  rinunciare a far sentire pensati un po’ tutti – zii, cugini, vicini di casa, maestre, impiegati e commessi gentili con i bambini – abbiamo l’abitudine di creare con le nostre mani biglietti e regalini. 

Per questo mi riprometto di postare una piccola idea alla settimana per creare regali fatti in casa con materiale di riciclo , magari – ma non per forza – anche assieme ai bambini . Ho tante e tante idee nel cassetto, e pubblicarle per voi significa mettermi a fare per davvero, senza piu’ rimandare.,,, Chissà che sia veramente la volta buona in cui arrivo pronta al Natale? Continue reading

seconda chance

Oggi ho buttato giù per voi un breve e semplice tutorial per rinnovare un abito o una maglietta strappati, macchiati o scoloriti.

Molti potrebbero trovarlo banale e scontato. Non odiatemi, dopotutto è Ferragosto ed anche il mio cervello è in vacanza, o forse l’acqua di mare ha annacquato  un po’ la mia vena creativa…

E poi non so voi , ma io sono un disastro con il bucato, e la mia cesta della roba da stirare vomita periodicamente capi con macchie irrimediabili ( la peggiore, nella mia storia personale, è quella di banana frullata. La conoscete? )

Ad ogni modo , poichè stavolta sono riuscita a scritturare una modella d’eccezione ( rigorosamente acefala) il tutorial va visto! Lo trovate qui.

Un piccolo consiglio prima di lasciarvi alla vostra fetta di anguria è questo….Se cercate un soggetto da ricalcare per la vostra applicazione e non sapete disegnare a mano libera, digitate qui il nome del soggetto che volete applicare…e trovate una figura che vi piaccia. Poi, con un pennarello,  ricalcate l’immagine a schermo su un foglio da stampante. Lo schermo agisce come una “lavagna luminosa” e vi risparmia un sacco di tempo e di fatica!