La Weston Price Foundation e’ un’associazione che si propone di diffondere le scoperte del dentista americano Weston Price a proposito della stretta relazione fra dieta e salute fisica.
Durante i suoi lunghi viaggi Price studio’ da vicino molte popolazioni primitive in svariati paesi del globo, riscontrando enormi differenze nelle loro diete, ma allo stesso tempo notando un’ottima salute fisica, specialmente per quanto riguarda la salute generale ( assenza di patologie degenerative), ma soprattutto dentale : denti perfettamente allineati ed assenza di carie dentaria, nonostante l’assenza di una corretta igiene orale.
Price attribui’ l’ottima salute dei primitivi all’ assenza di cibi raffinati nelle diete di questi individui, notando che ogniqualvolta la dieta primitiva veniva abbandonata in favore di una dieta da “civilizzati” ( ricca di zucchero raffinato, farine bianche e cibi confezionati ) improvvisamente facevano la loro comparsa denti storti, mancata eruzione dei denti del giudizio, e carie dentaria.
Secondo Price infatti la malnutrizione , specialmente nei primi anni di vita, provoca un’inadeguato sviluppo delle ossa facciali e del palato, producendo individui dai visi allungati nelle cui bocche non c’e’ abbastanza spazio per tutti i denti. Nel libro di Price, “Nutrition and Physical Degeneration” si osservano le belle immagini dei primitivi dalle dentature perfette e dai visi larghi e squadrati.
I popoli studiati da Price seguivano diete molto diverse fra loro, ma tutti consumavano cibi integri e molto ricchi di elementi nutritivi. Nessuna di queste diete ometteva completamente il consumo di alimenti di origine animale, ed in tutte abbondavano alimenti consumati crudi.
Il consumo eccessivo di zuccheri e di cereali, raffinati e/o preparati frettolosamente, e’ deleterio per la salute fisica. Sulla corretta preparazione dei cerali ho trovato un articolo interessante in italiano qui . Per chi legge bene l’inglese Wise Traditions offre davvero moltissimi approfondimenti interessanti. Per leggere il libro di W.Price in versione integrale , e vedere alcune immagini come quella qui sopra, ecco il link
Questo articolo, postato originariamente sul vecchio Blog Anilina l’11 Maggio 2008, merita una rispolverata; sia perchè sempre di piu’ si parla dell’argomento ( ho recentemente incontrato questo link sulla mia bacheca di Facebook ), sia perchè adesso esiste un interessantissimo blog italiano dedicato alle “Tradizioni Nutrienti“, completo di ricette e di consigli utili per portare nel quotidiano queste interessanti scoperte.