…sono in realtà un vero cibo-spazzatura. E a far loro compagnia ci sono tutti gli altri cereali estrusi per la colazione: corn flakes, riso soffiato, e le mille varianti che troviamo sugli scaffali.
Negli anni 60 fu realizzato un esperimento all’Università del Michigan. 18 topi da laboratorio vennero divisi in tre gruppi differenti. Uno ricevette acqua e corn flakes; il secondo ricevette acqua e la scatola dei corn flakes; il terzo gruppo ricevette acqua e cibo per topi.
I topi del terzo gruppo rimasero sani per tutta la durata dell’esperimento.
I ratti che mangiavano la scatola di cartone diventarono letargici e morirono di malnutrizione.
Ma i topi che mangiavano corn flakes morirono prima di quelli che mangiavano il cartone. L’ultimo di loro morì lo stesso giorno in cui moriva anche il primo dei mangiatori di scatola. Prima di morire, i topi nutriti a corn flakes svilupparono comportamenti schizofrenici ed aggressivi, autolesionismo e convulsioni.
La scioccante conclusione di questo studio fu che il cartone della scatola era un cibo piu’ sano dei cereali che conteneva.
Questo esperimento era stato intrapreso come uno scherzo, ma i risultati non furono divertenti! Forse per questo non furono pubblicati e divulgati al grande pubblico?
Un altro studio aveva già in precedenza rilevato come i topi nutriti esclusivamente a grano soffiato, acqua e vitamine vivessero solo due settimane: meno dei topi nutriti con sola acqua e zucchero, che sopravvivevano per un mese!
Il problema non era quindi la malnutrizione: risultati come questi suggeriscono che i cereali soffiati siano realmente tossici. Le proteine contenute nei cereali sono fortemente modificate dall’innaturale processo di estrusione, che trasforma un cibo nutriente in un veleno !
Tutti i dettagli, in lingua inglese, qui.
Il muesli a base di fiocchi di avena puo’ essere un ottimo sostituto per la colazione. Per gustarlo al meglio e non trovarlo “legnoso” si puo’ versare nella tazza, coprire di latte, kefir o yogurt diluito con acqua ( lo yogurt da solo è troppo denso), e lasciar riposare almeno 20 minuti. Cosi’ preparato piace anche ai bambini piccoli.