Chiacchierando con Cristina di SonoTuttiMiei mi sono accorta che da qui a a Natale il tempo è poco, e che bisogna mettersi all’opera!
Per i regali “grandi” bisogna mettere da parte un po’ di risparmi; invece, per non dilapidare le nostre finanze in pensierini da pochi euro senza per questo rinunciare a far sentire pensati un po’ tutti – zii, cugini, vicini di casa, maestre, impiegati e commessi gentili con i bambini – abbiamo l’abitudine di creare con le nostre mani biglietti e regalini.
Per questo mi riprometto di postare una piccola idea alla settimana per creare regali fatti in casa con materiale di riciclo , magari – ma non per forza – anche assieme ai bambini . Ho tante e tante idee nel cassetto, e pubblicarle per voi significa mettermi a fare per davvero, senza piu’ rimandare.,,, Chissà che sia veramente la volta buona in cui arrivo pronta al Natale?
Per iniziare vi propongo una idea già collaudata: i quadretti-collage con la stoffa.
OCCORRENTE
-Piccole cornici da due soldi (noi abbiamo usato le IKEA, ma se ne avete altre in casa, ancora meglio).
-Ritagli e scampoli di stoffa e/o feltro.
-Forbici ben affilate (ideali quelle da ricamo)
-Colla stick o altra colla “asciutta”.
Create le vostre composizioni ed incollatele su un cartoncino di misura per entrare nella cornice. Da ultimo stirateli delicatamente e poi fissateli dietro al vetro.
Fatto!
I quadretti sono di grande effetto, i tre che mi sono rimasti dal Natale scorso, e che ho appeso in giro per la casa, sono di gran lunga i meno graziosi.
Percio’, se avete un’oretta libera, datevi da fare anche voi in vista del Natale! E non dimenticate di mandarmi i vostri suggerimenti e di farmi sapere cosa proponete di “fatto in casa” fra i regali natalizi!
Ma daiiiii, che idea fantastica! Natale a costo zero, quest’anno vorrei riuscirci davvero…solo è difficile pensare a qualcosa per i miei bimbi…