ridere, ma con stile

La saga dei Mumin fu creata dalla Finlandese Tove Jansson a partire dai primi anni ’40. Tove, che e’ scomparsa di recente, era scrittrice e disegnatrice. Figlia di artisti e persona simpaticissima, era venerata dai suoi connazionali.

Praticamente sconosciuti in Italia, questi buffi “troll” simili ad ippopotamini regalano ai lettori un piccolo mondo surreale e poetico, animato da una vena ironica che ne rende la lettura molto piacevole anche agli adulti. Libri arguti, mai banali, pieni di sfumature da leggere e da ascoltare con attenzione.

Da parte mia nutro il sospetto che Matt Groening dei famosi ( ma assai piu’ cinici ) Simpson si sia ispirato anche ai Mumin per creare i suoi personaggi nasuti e un po’ tonti.

Meritano certamente piu’ spazio nel panorama della letteratura per l’infanzia. Fanno ridere (soprattutto nella versione a fumetti), fanno riflettere, fanno sognare…

I romanzi ed i fumetti sono adatti dai 7 anni di eta’ , ma per l’Epifania abbiamo reperito online dei libretti cartonati con finestrine che hanno mandato Mario (2 anni)  in brodo di giuggiole.

Che dire? Provateli. Li trovate in qualsiasi biblioteca per bambini, nella collana “Gli Istrici” di Salani.

 

 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s