Peter Pants

 

Siamo lieti di presentarvi un nostro nuovo tutorial.  Se avete una macchina per cucire e qualche abito smesso…realizzate un paio di Peter Pants!

Si chiamano cosi’ perchè sono pantaloni aderenti simili a quelli del famoso bambino volante in calzamaglia.  Avrei potuto chiamarli leggings come fanno i grandi stilisti e le riviste di moda, ma ho preferito scegliere un nome piu’ adatto ai bimbi, che quando indossano i pantaloni non hanno la velleità di mostrare le gambe, ma solo di tenerle al calduccio e di star comodi.

Con un paio di Peter Pants il vostro bebè potrà godere della massima libertà di movimento, gattonare e sgambettare scalzo: quando si impara a camminare è estremamente utile lasciare i piedi nudi, per non scivolare… Essendo morbidi e poco voluminosi, sono poi straordinariamente compatibili con la fascia portabebè.

Si avvicina l’estate ed il cotone sembra senz’altro piu’ appropriato, ma non sottovalutate le virtù di un paio di Peter Pants in lana, realizzati riciclando un vecchio golfino ( purchè non punga, mi raccomando!) Quelli in lana sono impareggiabili per gattonare sulle fredde piastrelle della cucina e per la nanna con il pannolino lavabile (tengono un bel calduccio nonostante il bagnato).

Non fatevi intimidire dallo slide show: sembra lungo, ma è soltanto dettagliato, ed i Peter Pants sono estremamente facili da realizzare. Una volta provato, non vi fermerete piu’!

Cosa vi occorre:

Macchina per cucire

Forbici

Vecchio golf o vecchia t-shirt

Nastro elastico morbido, alto 2 o 3 cm

Un paio d’ore libere, se siete principianti.

Buon lavoro !

4 thoughts on “Peter Pants

    1. admin Post author

      la macchina da cucire merita un posto in ogni casa ! ti auguro di acchiapparne una presto…

      Reply
  1. Mammina marmotta

    Grazie!!! Precisa, chiara e super interessante…appena riesco ci proverò!!

    Reply
    1. admin Post author

      Grazie a te mamma marmotta, non dimenticare di inviare la foto della tua versione dei peter pants, perchè vogliamo vederla!

      Reply

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s