…ma non lavarsi è meglio. Almeno in estate!
La famosa Vitamina D, che la nostra pelle produce nei mesi estivi grazie all’esposizione al sole, e che ci serve da scorta nei lunghi mesi invernali, è indispensabile alla salute delle ossa, protegge dal tumore, supporta il sistema immunitario ( la stagione dell’influenza è l’inverno) e contribuisce notevolmente al tono dell’umore (non a caso i meridionali sono piu’ allegri e simpatici dei finlandesi ! ) .
Tuttavia, come si puo’ leggere in questo link , la Vitamina D viene prodotta dall’azione del sole sul sottile strato di grasso cutaneo, e da lì viene assorbita nel sangue nel giro di 48 ore. Percio’, se dopo esserci esposti al sole ci laviamo con semplice acqua, non ci sono problemi; ma se usiamo il sapone , stiamo letteralmente privando il nostro corpo della possibilità di ottenere la preziosa vitamina.
A questo punto, l’idea piu’ saggia è quella di usare il sapone solo dove… non batte mai il sole!
Almeno cinque giorni su sette, e almeno fino alla fine dell’estate.
MI hanno sempre presa per idiota, per le mie idee sul lavarsi il giusto. Eppure: i capelli li ho lunghissimi, non hanno problemi, sono forti: ta-daaaan li lavo una volta a settimana e non diventano grassi! Non puzzano. Anche la doccia saponosa la faccio una volta a settimana: e NON puzzo. Mi lavo con spugna naturale a acqua. Uso le essenze solo quando esco. La mia pelle ringrazia, non è stressata. il mio viso non è violentato dai detergenti pazzi e non ha rughe. Ancora, per lo meno.
Lavarsi è giusto, farlo diventare una mania è contronatura e porta più danni che altro. Uso il sapone di Aleppo (non commerciale) e mi faccio impacchi di yogurt e miele su viso e capelli. Ah…la pelle privata del suo strato protettivo diventa più molliccia e “segna” anche un millimetro di cellulite 😉 eheh io son ciccia e non si vede nemmeno un po!
Momo
Ah, Momo. Tu sì che sei naturalmente saggia… Prima o poi voglio un tuo guest post con i consigli di bellezza.
Awwwww *_* che meraviglia!!! Siii!!