fai – da – the

Il the freddo in bottiglia è decisamente rinfrescante e tante persone cedono alle sue lusinghe quando il caldo si fa feroce….

Per qualche ragione, infatti, il the freddo  fatto in casa non è mai altrettanto buono ed ha spesso un retrogusto amarognolo.

Purtroppo però il contenuto in zucchero, aromi e coloranti di questi the -anche di quelli che si fregiano di mille virtù – è davvero scoraggiante!                        Esiste un modo per preparare in casa un the freddo davvero delizioso ?

Ebbene sì. Sto per svelarvi il trucco!Il segreto di un buon the freddo sta nel fare l’infusione….a freddo. Versate un litro e mezzo di acqua depurata in una caraffa, aggiungete un bel cucchiaio di the in foglie (potete anche usare la bustina, ma a me piace decisamente meno), mettete il tappo o coprite con un piatto e mettete in frigo a riposare per tutta la notte ( almeno 8 ore ).

Al mattino filtrate, assaggiate…. e poi venite a lasciare un commento per farmi sapere quanto vi ha rinfrescato questa ricetta!

Esistono diverse varianti di questo the. Per un buon the al limone aggiungete nella caraffa un bel pezzo di scorza di limone non trattato (noi preferiamo non usare le fette, perchè ai bambini non piace il sapore acido).

Per un the alla pesca tutto naturale (ben diverso da quello agli aromi artificiali delle bottiglie) mettere nella caraffa una pesca noce non troppo matura, tagliata a pezzi.

Per un the alla menta bastano una o due foglie di menta nella caraffa.

Per un the “alternativo”, provate un cucchiaio di Rooibos con un pezzetto di stecca di vaniglia se vi piace una nota dolce,  oppure con un pezzetto di scorza di limone.

Se il contenuto in teina del the vi preoccupa, non vi lascia dormire la notte, o tiene svegli i vostri piccini, prima di mettere in infusione il te sciacquate le foglie per qualche secondo in acqua bollente: la teina è la prima sostanza ad essere liberata a contatto con l’acqua calda.

Un’ultima raccomandazione…usate the biologico! Il the proviene da paesi in cui l’utilizzo di pesticidi non è sufficientemente  regolamentato.

Una possibilità piu’ “tradizionale” per avere un the freddo molto  leggero e mai amaro è usare il nostro “vecchio” sistema , quello che usavamo prima di scoprire questa ricetta: bollire due litri d’acqua e mettere in infusione pochissimo the ( solo un cucchiaino) per 15 minuti con il coperchio, poi filtrate e raffreddate . In questo modo il sapore è sempre delicato, mai tanninico, ed il contenuto in teina è davvero minimo

3 thoughts on “fai – da – the

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s